Da oltre vent’anni svolgo attività clinica, di ricerca e di insegnamento nell’ambito della psichiatria e della psicoterapia, adottando una visione olistica dell’essere umano come unità inscindibile di corpo e mente, emozioni e pensiero. Questo approccio si fonda sulle evidenze fornite dalle neuroscienze sociali e applicate, con particolare attenzione ai più recenti sviluppi nella teoria e nella fenomenologia della coscienza, nei suoi diversi stati e livelli.
La ricerca sui sogni, che porto avanti da anni come membro e rappresentante dell’International Association for the Study of Dreams (IASD) con sede a Berkeley, California, rappresenta per me uno strumento fondamentale di valutazione e diagnosi. Mi consente di accedere a una comprensione più profonda e articolata del paziente, integrando i molteplici aspetti della personalità e del sé e lavorando sui livelli espliciti e impliciti della memoria.
Fondatore, negli anni Duemila, dell’IRDAP (Istituto per la Ricerca e la Cura dei Disturbi d’Ansia e Panico), sono medico, psicoterapeuta e medico erbalista. Nel trattamento di tali disturbi ho sviluppato un modello d’intervento integrato che combina tecniche psicoterapiche di diverso orientamento con terapie farmacologiche convenzionali e non convenzionali, tra cui nutraceutici e fitoterapia, ricorrendo ai farmaci laddove necessario, sempre nel rispetto delle linee guida internazionali più aggiornate.